X

Newsletter

Vuoi una copia del nostro manuale "LA MANUTENZIONE DELLA BICICLETTA E DELLA VESPA"? Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sui nostri prodotti e per ricevere promozioni esclusive!

Conferma
CICLOTURISMO: ASSOCIAZIONI E ITINERARI PER VIAGGIARE IN BICICLETTA

CICLOTURISMO E ASSOCIAZIONI CICLOTURISTICHE PER I TUOI VIAGGI IN BICICLETTA

Nel precedente articolo, relativo al cicloturismo e al turismo sostenibile, abbiamo parlato di quanto questa pratica si stia diffondendo e di come muovere i primi passi in questo mondo.

Ora è arrivato il momento ci concentrarci sulle associazioni cicloturistiche e suoi network di cicloturisti ai quali potersi affidare per la programmazione di un viaggio indimenticabile.

L’associazione di riferimento per il cicloturismo europeo è la ECF, European Cyclists’ Federation. La ECF è stata fondata nel 1983 e raggruppa più di 60 associazioni distribuite in oltre 30 Paesi diversi.

Tra le associazioni cicloturistiche italiane di riferimento segnaliamo la FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. L'ente ha come scopo principale quello di promuovere l'uso della bicicletta per la mobilità urbana e per il turismo sostenibile nel pieno rispetto dell'ambiente.

Vi segnaliamo anche il progetto cicloturismo.com nato nel 2008 per offrire a tutti i cicloturisti le informazioni necessarie per i loro viaggi in bicicletta. Da questo portale è possibile scaricare più di 100.000 percorsi disponibili in Italia e trovare le strutture turistiche, come i bike hotel, che offrono servizi specifici come il lavaggio bici e il deposito bici.

cicloturismo e associazioni per viaggiare in bicicletta 

Cicloturismo in Italia: gli itinerari più belli per chi ama viaggiare in bicicletta

Ecco gli itinerari che vi consigliamo per le prossime vacanze:

 

  • La Ciclovia dei Fiori

La Ciclovia dei Fiori è la pista ciclabile, lunga 24 Km, del Ponente Ligure che vede come prima tappa il comune di San Lorenzo e come tappa conclusiva quello di Ospedaletti. Adatta anche a una gita di una giornata consente il noleggio della bici lungo il percorso.
La sua vicinanza al mare la rende perfetta da percorrere in estate quando si può approfittare delle spiagge liguri per un bagno rigenerante dopo una lunga pedalata!

 

  • La ciclabile della Valtellina

Itinerario fantastico e adatto a tutti. Il percorso ciclopedonale parte da Colico affiancando l'Adda per raggiungere, dopo 114 Km, la città di Bormio. Il pratico servizio "Rent a Bike" offre la possibilità di prenotare e affittare biciclette, anche di tipologie diverse, durante il percorso in una delle cinque stazioni di noleggio.
Lungo il percorso ci sono molte aree di sosta, attrezzate per picnic, ideali per chi decide di intraprendere questa avventura con la famiglia. La ciclabile della Valtellina è affiancata, per buona parte del percorso, dalla ferrovia con delle linee adibite al trasporto delle bici.

 

  • La Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese

Si tratta di un percorso escursionistico e cicloturistico lungo 500 Km che segue il percorso di due storici acquedotti: il Canale Principale e il Grande Sifone Leccese. La Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese parte infatti da Caposele (AV) e si conclude a Santa Maria di Leuca (LE) dove si potrà ammirare una cascata monumentale recentemente restaurata.
Un percorso unico che attraversa Campania, Basilicata e Puglia toccando località particolarmente suggestive come la Valle d’Itria e l'entroterra del Salento.

Informazioni

Nuovi prodotti

Tags